Back to top

Concessione di bonus economici del Comune di Pontecchio Polesine

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio non attivo
Procedimento di concessione di bonus economici

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico.

Da questo servizio è possibile procedere, a seguito della pubblicazione e dell'apertura del relativo bando, con la presentazione della domanda di concessione di un contributo economico individuale riguardante i diversi avvisi. 

Nel caso in cui non siano presenti avvisi attivi, non è possibile presentare alcuna domanda.

Per ulteriori dettagli in merito ai beneficiari si prega di fare riferimento agli avvisi pubblicati sul sito comunale e alle informazioni riportate nella sottostante sezione "Descrizione".

Descrizione

Si riportano di seguito le informazioni riguardanti il bando attivo:  Fondo di solidarietà alimentare e al contributo economico per pagamento di utenze, canone di locazione e situazioni di emergenza per l'anno 2025.

Il contributo può essere richiesto:

  • Buoni spesa
  • Contributo per il pagamento del canone di locazione   
  • Contributo per il pagamento di utenze domestiche
  • Situazioni straordinarie e di emergenza         

 MODALITA’ RICHIESTA

  • L'accesso al servizio avviene in maniera digitale attraverso lo sportello telematico del cittadino, dal pulsante "ACCEDI AL SERVIZIO" presente in questa pagina
  • la domanda può essere presentata per mail all'indirizzo info@comune.pontecchio.ro.it allegando tutta la documentazione richiesta e copia della carta di identità del dichiarante
  • la documentazione può essere consegnata direttamente all'ufficio servizi sociali nei giorni e negli orari previsti per l'apertura al pubblico.

 

 

Per ulteriori informazioni consulta l'avviso pubblico.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

Dichiarazione sostitutiva per accedere al fondo di solidarietà alimentare e al contributo economico per pagamento di utenze, canone di locazione e situazioni di emergenza per l’anno 2025
Copia del documento d'identità
Documentazione da cui risulti lo stato particolare ed urgente della richiesta
Canoni affitto relativi al periodo che va da Febbraio 2024 a Gennaio 2025, muniti di attestazione di avvenuto pagamento
Bollette utenze riferite al periodo che va da Agosto 2024 a Gennaio 2025, munite di attestazione di avvenuto pagamento
Attestazione ISEE ordinario o corrente, in corso di validità
((si precisa che coloro che non hanno ancora ISEE 2025 possono presentare, al momento della domanda, l’attestazione ISEE 2024 ma in caso di ammissione al contributo, devono produrre almeno la richiesta di elaborazione ISEE 2025) )

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • entro il 14/02/2025 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 03/02/2025 09:30.02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?